
Dalla rapida crescita alla stabilità sostenibile
Il mercato immobiliare croato ha attraversato un periodo di sviluppo dinamico. Dopo l'ingresso nell'eurozona nel 2023, la trasparenza delle transazioni e la quota di acquirenti stranieri sono aumentate.
I prezzi degli immobili residenziali nel 2023 e nel 2024 hanno continuato a crescere, in media del 9% nel 2023 e del 7% nel 2024, mentre nel 2025 si prevede un movimento più lieve, ma ancora positivo. Il prezzo medio nazionale ha raggiunto circa 2.900 euro al m², mentre sulla costa la media è di quasi 3.700 euro al m².
Secondo l'analisi di Regent Real Estate, il numero di ricerche verificate su Regent.hr è aumentato del 26% nel 2024, con il maggiore interesse da parte degli acquirenti provenienti da Germania, Austria, Slovenia, Polonia e Repubblica Ceca.
Acquistare immobili in Croazia: cosa cercano oggi gli acquirenti
Oggi gli acquirenti cercano sicurezza, documentazione verificata e valore reale.
Mentre la fascia costiera è ancora la più richiesta, l'entroterra dell'Istria e i sobborghi di Zagabria attraggono sempre più investitori che desiderano un rendimento a lungo termine e un ambiente più tranquillo.
Su Regent.hr sono disponibili immobili verificati: da moderni appartamenti a Zagabria a case in pietra ristrutturate in Istria, con la possibilità di consulenza con il team di esperti di Regent.
Tendenze chiave per gli acquirenti:
• Il 100% delle transazioni nel 2024 ha incluso documentazione completamente verificata
• I tassi ipotecari sono aumentati dal 2,3% (2022) al 3,5% (2025), ma l'introduzione dell'euro ha stabilizzato le condizioni di credito
• I cittadini dell'UE possono acquistare liberamente immobili, mentre gli altri acquistano sulla base del principio di reciprocità
Il sistema AI di Regent per l'abbinamento di acquirenti e proprietà collega posizione, budget e stile di vita, consentendo decisioni più rapide e sicure, soprattutto per gli acquirenti stranieri.
Ville di lusso sull'Adriatico: un simbolo del lusso moderno
Le ville in Istria, Dalmazia e Quarnero sono ancora tra gli immobili più ricercati.
Dal 2023 al 2025, i prezzi delle ville di lusso sono aumentati di circa il 15%, con un rendimento medio annuo dal 5 al 7% nelle località turistiche più attraenti.
Più del 70% degli acquirenti di ville di lusso sono investitori stranieri che combinano l'uso personale con l'affitto.
Mercato degli affitti: crescita degli affitti a medio e lungo termine
Dopo il boom turistico, l'affitto di appartamenti in Croazia è diventato un segmento di mercato più stabile e professionale.
Nel 2025, i rendimenti lordi medi sono:
• Zagabria: 4,2%
• Spalato / Zara / Fiume: 7%
• Città continentali: circa il 5%
La crescita maggiore si registra negli affitti a lungo termine. Infatti, sempre più investitori optano per affitti annuali stabili invece che stagionali, soprattutto dopo la proposta di limitare gli affitti turistici alla fine del 2024.
Tendenze regionali nel 2025
Zagabria rappresenta ancora un terzo di tutte le transazioni in Croazia.
I sobborghi come Sesvete e Dubrava registrano un aumento dei prezzi del 15% dal 2023, mentre la costa mantiene ancora i prezzi. Spalato, Zara e Abbazia circa 4.000 €/m², e Dubrovnik supera i 5.000 €/m².
I prezzi più convenienti si trovano in Međimurje e Slavonia, con una media inferiore a 1.600 €/m², ma con una crescita fino al 17% annuo.
Previsioni per il 2025-2026
Regent prevede una crescita moderata dei prezzi:
• 2025: +5–6%
• 2026: +3–4%
Il segmento del lusso e costiero si stabilizzerà, mentre le zone interne e suburbane registreranno una maggiore crescita percentuale.
Turismo, valuta stabile e offerta limitata rimangono i principali motori dei prezzi.
Sfide e opportunità
Fattori positivi:
• Il turismo rappresenta circa il 20% del PIL, che influisce fortemente sulla domanda
• L'introduzione dell'euro ha ridotto i rischi valutari
• Le nuove infrastrutture (ponte Pelješac, A7) aumentano la connettività della costa
Sfide:
• Aumento dei costi di costruzione (+20% dal 2023)
• Problema di disponibilità di appartamenti per gli acquirenti nazionali
• Possibilità di introdurre una nuova tassa sugli immobili
Regent Real Estate offre agli acquirenti annunci completamente verificati, dati analitici e consulenza esperta per rendere gli investimenti sicuri e trasparenti.
La Croazia come destinazione di investimento sicura
Il mercato immobiliare croato nel periodo 2023-2025 ha dimostrato di aver raggiunto una fase di stabilità matura.
I prezzi sono alti, ma reali, l'offerta è limitata, ma trasparente, e la domanda è globale.
Per gli investitori, i proprietari e gli acquirenti, il 2025 e il 2026 portano un periodo di crescita razionale e decisioni sicure.
Se stai pianificando di acquistare una casa o fare investimenti, siamo a tua disposizione con il nostro ricco portfolio e consigli esperti.
Attualmente popolare

Scelto da Regent / Immobiliare
Certificato di (non) proprietà immobiliare ora disponibile tramite e-Građani

Scelto da Regent / Immobiliare
Cosa considerare durante la visita di un immobile

Scelto da Regent / Immobiliare
La zona residenziale di Finida a Parenzo, un'occasione da non perdere: parcheggio gratuito o sconto sul garage per i primi 5 acquirenti!

Scelto da Regent / Immobiliare