
Il GUP di Zagabria, ovvero il nuovo Piano Urbanistico Generale della Città di Zagabria, è un documento che orienterà lo sviluppo della metropoli fino alla metà del 21° secolo. Si tratta di uno strumento chiave per la pianificazione territoriale che determinerà dove, come e a quali condizioni si costruirà, e le sue disposizioni avranno un impatto diretto sul mercato immobiliare.
Perché viene adottato un nuovo GUP?
L'attuale GUP della Città di Zagabria è stato adottato quasi 25 anni fa e non risponde più alle esigenze odierne della città. Nel frattempo, Zagabria è cambiata notevolmente: la densità di popolazione è aumentata, le infrastrutture si sono sviluppate e la pressione sugli spazi pubblici e verdi è diventata sempre maggiore. Il nuovo GUP viene adottato per allineare lo sviluppo della città agli standard moderni di sostenibilità, agli obiettivi di neutralità climatica e alla conservazione delle risorse naturali, stimolando al contempo la crescita economica.
A quali aree si applicherà maggiormente?
Sebbene il GUP si applichi a tutta la città, è particolarmente importante per la parte meridionale e nord-orientale di Zagabria, comprese numerose aree al di fuori dell'attuale ambito del GUP della Città di Zagabria e del GUP di Sesvete, visibili sul geoportale della Città di Zagabria. Si tratta di aree che finora hanno avuto regole di costruzione e pianificazione dello spazio meno rigorose, quindi il nuovo piano fornirà linee guida più chiare per la loro riqualificazione, la costruzione di infrastrutture e la protezione dell'ambiente. In queste aree si prevede il maggiore impatto sul mercato immobiliare, poiché le nuove regole determineranno il potenziale di espansione delle zone residenziali e commerciali.
Cosa si vuole ottenere?
Il nuovo GUP di Zagabria ha diversi obiettivi chiave. Vuole raggiungere un equilibrio tra la modernizzazione della città e la conservazione delle sue preziose risorse naturali e culturali. Il piano prevede la protezione delle sorgenti di acqua potabile, dei terreni agricoli e forestali e la conservazione degli spazi verdi che sono importanti per l'ecosistema urbano. Allo stesso tempo, l'obiettivo è quello di sviluppare le infrastrutture di trasporto e dei servizi, consentire una crescita controllata degli insediamenti residenziali e prevenire la costruzione eccessiva che danneggia l'identità della città.
Impatto sul mercato immobiliare e sugli investitori
Per gli investitori, il GUP di Zagabria introduce condizioni più severe e procedure più dettagliate, che possono prolungare il rilascio dei permessi e aumentare i costi di costruzione. In questo modo, in particolare nelle zone attraenti, il prezzo al metro quadrato delle nuove costruzioni potrebbe aumentare. Dal punto di vista del settore edile e immobiliare, il nuovo GUP di Zagabria introduce una serie di ulteriori restrizioni e requisiti. Condizioni di costruzione più rigorose e procedure più dettagliate potrebbero prolungare il processo di rilascio dei permessi e aumentare i costi, il che potrebbe, di conseguenza, riflettersi sull'aumento del prezzo delle nuove costruzioni, soprattutto nelle zone della città con la maggiore domanda. Gli esperti avvertono che il prezzo al metro quadrato in gran parte di Zagabria potrebbe aumentare, ma l'obiettivo di queste misure non è rallentare il mercato immobiliare, bensì orientare lo sviluppo verso progetti sostenibili e di alta qualità a lungo termine.
Vantaggi per i cittadini
I cittadini possono aspettarsi uno spazio urbano più pianificato e ben curato, aree pubbliche conservate e una migliore connessione con i trasporti. Il nuovo GUP dovrebbe consentire uno sviluppo più equilibrato delle diverse parti della città, e quindi un equilibrio tra zone residenziali e commerciali. A lungo termine, questo può migliorare la qualità della vita, ma anche aumentare il valore delle proprietà in unità ben curate.
Partecipazione attiva al processo
La Città di Zagabria invita i cittadini, gli esperti e gli investitori a presentare le loro proposte e iniziative entro il 30 settembre 2025. Il coinvolgimento nel processo di elaborazione del GUP è un'opportunità per modellare un documento che avrà un forte impatto sul mercato immobiliare, ma anche sulla vita quotidiana di tutti i residenti.
Attualmente popolare

Scelto da Regent / Immobiliare
Guarda le ultime offerte di appartamenti di nuova costruzione di Regent.

Scelto da Regent / Immobiliare
Guida all'affitto a lungo termine di immobili – diritti e doveri dell'inquilino e del locatore

Scelto da Regent / Immobiliare
Diritti e doveri dei comproprietari: cosa deve contenere il contratto condominiale?

Scelto da Regent / Immobiliare