Valuta immobile
Immobiliare

Come preparare al meglio un immobile per la vendita

03-04-2025 / Petra Todorić
Come preparare al meglio un immobile per la vendita

Stai vendendo una proprietà in cui vivi attualmente?

Ecco i consigli di interior designer e agenti immobiliari su come prepararlo per la visita

La decisione non è stata facile e semplice da prendere, ma eccola qui: hai deciso di vendere il tuo appartamento o la tua casa. Oltre a sbrigare le pratiche burocratiche, risolvere le complicazioni burocratiche, raccogliere la documentazione necessaria e determinare il prezzo, segue la parte più semplice che consiste nel mostrare l'immobile ai potenziali acquirenti. E mentre i nostri agenti offrono i loro servizi per tutti i passaggi e i potenziali problemi sopra indicati, l'organizzazione della proprietà stessa è un compito che svolgi in modo indipendente. Preparare un appartamento per la visita e la vendita è fondamentale per attirare potenziali acquirenti e raggiungere il prezzo desiderato dell'immobile. Per avere successo in questo, leggi i consigli che forniamo di seguito.

La prima impressione

La prima impressione è importante, e non è solo una delle tante frasi fatte. Per cominciare, assicurati che la prima cosa che un potenziale acquirente vede sia in linea con il prezzo che hai stabilito. Cosa significa? Un prezzo elevato dell'immobile non tollera un giardino trascurato o un ingresso dell'edificio, se si tratta di un appartamento. Molti venditori sottovalutano questo primo momento, ma è davvero essenziale per l'impressione generale e a volte è un punto chiave nel processo decisionale. Infatti, in psicologia ci sono persino affermazioni che dicono che ricordiamo meglio ciò che vediamo all'inizio e alla fine. Quindi, se la prima cosa che si vede quando si acquista la tua proprietà è, ad esempio, una recinzione, assicurati che sia in buone condizioni. Lo stesso vale per il cortile, la porta d'ingresso dell'edificio o dell'appartamento o la tromba delle scale. Perché, anche se il tuo appartamento è completamente ristrutturato, gli acquirenti raramente tollerano disordine e sporcizia sulla strada per la porta d'ingresso del loro potenziale futuro spazio. A volte è sufficiente spazzare e sistemare il cortile o lavare le scale, ma sii consapevole che anche piccoli interventi di manutenzione e investimenti finanziari nello spazio che condividi con altri inquilini saranno un grande vantaggio per la vendita della tua proprietà. In caso contrario, l'acquirente può insistere per una riduzione del prezzo, il che non è a tuo vantaggio come venditore.

Pulizia dell'immobile

Quando parliamo dell'appartamento o della casa stessa, lo spazio richiede una pulizia accurata, per la quale raccomandiamo alcuni dei servizi professionali. Finestre, sanitari, specchi e pavimenti devono brillare, così come tutte le superfici di lavoro, i tavoli e gli armadietti su cui non dovrebbe essere visibile la polvere. Anche i luoghi inaccessibili richiedono una pulizia dettagliata perché un potenziale acquirente ha il diritto di dare un'occhiata in ogni angolo della proprietà a cui è interessato e devi essere preparato a questo.

Rimuovi i dettagli inutili, ma mantieni la sensazione di casa

Per far sembrare lo spazio più grande, riduci l'eccesso di cose nell'appartamento. Rimuovi tutti gli oggetti non necessari, comprese le cose di cui non hai più bisogno, vecchie carte, gioielli, vestiti e simili. Mostrare un appartamento con oggetti personali sparsi non è appropriato. Inoltre, rimuovi copriletti e tovaglie da divani, poltrone e tavoli: tutto ciò che è superfluo non ha posto quando si visita un appartamento e anche gli angoli delle stanze dovrebbero essere vuoti. Tieni presente che gli acquirenti vorranno anche dare un'occhiata a dispense, soffitte, cantine, ripostigli e garage: assicurati che questi spazi siano ordinati e accessibili. Tuttavia, non è consigliabile liberare lo spazio da mobili in eccesso. L'appartamento dovrebbe mantenere un aspetto piacevole e confortevole, perché uno spazio completamente vuoto può influenzare negativamente l'acquirente e la sua visualizzazione di una potenziale casa.

Riparare guasti e problemi

Prima di iniziare a mostrare l'appartamento a potenziali acquirenti, controlla che tutto funzioni come dovrebbe. I sanitari devono essere in buone condizioni, così come gli impianti elettrici, l'illuminazione e simili. Controlla le porte delle stanze, le maniglie, le porte degli armadi e le maniglie dei cassetti: sono tutti dettagli che danno un'impressione delle condizioni della proprietà. Si raccomanda anche una riverniciatura dettagliata delle pareti.

Arredare e decorare

Arreda l'appartamento in modo che appaia attraente, ma evita mobili pesanti e ingombranti e, come abbiamo detto prima, dettagli inutili e privati. Assicurati che la stanza abbia abbastanza luce naturale, che l'illuminazione artificiale sia posizionata correttamente e che dia una luce calda e confortevole. Piante e fiori nei vasi sono sempre un dettaglio desiderabile che esalterà il vuoto dello spazio e gli darà una dose di eleganza.

Crea un programma significativo per la visita dell'appartamento

Quando concordi una data per la visita del tuo immobile, sii consapevole che dovrai adattarti agli orari disponibili dei potenziali acquirenti. Spesso, ciò può significare che le porte della tua casa dovranno essere aperte, ad esempio, nei fine settimana. Pensa anche alle condizioni meteorologiche. Se possibile, organizza la visita in un momento della giornata in cui l'appartamento è illuminato al meglio e quindi più attraente, e assicurati di essere presente durante la visita per rispondere alle domande dei potenziali acquirenti.

Seguendo questi passaggi, sarai pronto a fare tutto il possibile per dare al tuo appartamento le migliori prospettive possibili per la visita e la vendita. E ricorda, gli immobili non mantenuti si vendono molto più a lungo e gli acquirenti hanno argomentazioni valide per negoziare termini e prezzo. Investire in un immobile che intendi vendere è la strada per una vendita più rapida, semplice e redditizia.

Attualmente popolare