Valuta immobile
Immobiliare

Guida ai concetti nel mondo immobiliare: tutto ciò che devi sapere

26-09-2025 / Regent Zagreb
Guida ai concetti nel mondo immobiliare: tutto ciò che devi sapere

Il mondo immobiliare può essere sconcertante per chi si approccia per la prima volta all'acquisto, all'affitto o alla vendita di un appartamento o di una casa. Annunci e contratti spesso contengono termini come "parte ideale", "coefficiente per il calcolo della superficie" o "caparra", che non sono immediatamente chiari a tutti. Abbiamo deciso di presentarvi tutto in un unico posto per rendere il vostro primo incontro con il mondo immobiliare il più piacevole possibile. La comprensione di questi termini è fondamentale per prendere decisioni informate, evitare malintesi e garantire che il vostro acquisto, affitto o vendita proceda senza intoppi. In questa guida, forniamo spiegazioni dei termini più comuni, ma anche di quelli meno noti, che vi aiuteranno a muovervi nel mercato immobiliare croato.


1. Parte ideale
Questo termine indica la quota di proprietà in una proprietà comune che non è fisicamente separata, ma rappresenta una quota legale. Ad esempio, se un appartamento è di proprietà di tre persone, ognuna di esse può avere una parte ideale di 1/3, il che significa che ognuna ha diritto a un terzo della proprietà, ma non necessariamente a un determinato spazio al suo interno.


2. Estratto catastale
Questo documento conferma lo stato giuridico della proprietà e i suoi proprietari. È composto da un registro di domanda (dal catasto) e da un fascicolo catastale. È importante notare che la visura catastale non deve necessariamente indicare lo stato fisico della proprietà, ma solo lo stato legale.


3. Compravendita
Questo indica una situazione in cui più persone possiedono congiuntamente una proprietà, ma ognuna ha una quota specifica della proprietà. Per la vendita o altre azioni legali, di solito è necessario il consenso di tutti i comproprietari.


4. Caparra
La caparra è una somma di denaro che l'acquirente dà al venditore a garanzia che adempierà ai termini del contratto. Se l'acquirente si tira indietro, la caparra di solito rimane al venditore; se il venditore si tira indietro, deve restituire il doppio della caparra all'acquirente.


5. Coefficiente per il calcolo della superficie
Per determinare la superficie effettiva della proprietà, vengono utilizzati coefficienti che adeguano la superficie in base al tipo di spazio. Ad esempio, per logge, terrazze o balconi, viene utilizzato un coefficiente inferiore a 1, mentre per gli ambienti interni il coefficiente è 1.


6. Proprietà in comproprietà
Questo indica una situazione in cui più persone possiedono congiuntamente una proprietà, ma ognuna ha una quota specifica della proprietà. Per la vendita o altre azioni legali, di solito è necessario il consenso di tutti i comproprietari.


7. Contratto di costruzione
Questo contratto è stipulato tra l'investitore e l'appaltatore e si basa sul permesso di costruzione. Contiene dettagli sui lavori di costruzione, scadenze e termini di pagamento.


8. Amministratore di condominio
La persona o l'azienda responsabile della gestione delle parti comuni dell'edificio, compresa la manutenzione, le riparazioni e la comunicazione con i proprietari degli appartamenti.


9. Estratto catastale
Questo documento conferma lo stato giuridico della proprietà e i suoi proprietari. È composto da un registro di domanda (dal catasto) e da un fascicolo catastale. È importante notare che la visura catastale non deve necessariamente indicare lo stato fisico della proprietà, ma solo lo stato legale.


10. Contratto di compravendita
Il documento fondamentale con cui viene trasferita la proprietà. Il contratto deve essere autenticato da un notaio pubblico e il trasferimento della proprietà viene registrato nei registri fondiari.


11. Aree comuni e in condominio
Negli edifici residenziali, gli inquilini condividono corridoi, scale, ascensori e cortili. Le spese di manutenzione di queste aree sono di solito coperte da un fondo comune.


12. Iscrizione nei registri fondiari
La procedura ufficiale con cui viene confermata la proprietà di un immobile. Senza registrazione, il proprietario non ha protezione legale e non può utilizzare l'immobile come garanzia per un prestito. Tutte le informazioni sullo stato delle proprietà possono essere verificate sul portale Uređena zemlja.


13. Comunità dei proprietari di appartamenti
L'organizzazione che gestisce un edificio residenziale, prende decisioni sulla manutenzione e il finanziamento delle parti comuni e applica le regole della casa.


14. Preliminare di vendita
Un documento che conferma l'accordo per l'acquisto di una proprietà prima della conclusione del contratto di compravendita finale. Di solito viene versato un acconto che viene detratto dal prezzo di acquisto.


15. Legalizzazione
La procedura che risolve retroattivamente lo stato di un oggetto che è stato costruito senza permesso, in conformità con la legge sull'intervento sugli edifici illegali.


Ora che hai familiarità con i termini più importanti e meno noti nel mondo immobiliare, sarai in grado di comprendere meglio annunci, contratti e tutti i dettagli legali e tecnici quando acquisti, affitti o vendi. Se stai cercando il tuo primo appartamento, una casa per la tua famiglia o vuoi monetizzare la tua proprietà affittandola o vendendola, la nostra agenzia è a tua disposizione. Sfoglia la nostra offerta di immobili in vendita e affitto, oppure contattaci per aiutarti in ogni fase della vendita e della mediazione.

Attualmente popolare

Property image

Scelto da Regent / Immobiliare

Nuova era dell'edilizia in Croazia: Piano nazionale per la politica abitativa fino al 2030.

La Croazia si trova ad affrontare l'aumento dei prezzi degli immobili, che colpisce in particolare i giovani e le famiglie che desiderano risolvere la questione abitativa. Il Piano nazionale per le politiche abitative presenta misure concrete per rendere l'abitazione più accessibile, sostenibile e meglio pianificata. Attraverso questo piano, lo Stato vuole ...
Property image

Scelto da Regent / Immobiliare

Acquisto della prima proprietà: quanti metri quadrati puoi comprare e ottenere un rimborso fiscale?

Già nei precedenti blog abbiamo scritto sui requisiti per beneficiare del rimborso fiscale per l'acquisto della prima casa, ma in questo blog approfondiremo le superfici degli appartamenti prescritte in base al numero di membri della famiglia per i quali è possibile richiedere il rimborso fiscale. A cosa prestare attenzione nella scelta di un immobile ...
Property image

Scelto da Regent / Immobiliare

Incentivi per l'acquisto della prima casa: Finora approvati oltre 5 milioni e mezzo di euro di aiuti

Quando si pensa all'acquisto della prima proprietà, è importante essere a conoscenza degli incentivi offerti dallo Stato. L'Agenzia per la Transazione Legale e l'Intermediazione Immobiliare (APN) ha aperto le iscrizioni dal 5 giugno 2025 per il rimborso fiscale sull'acquisto o la costruzione della prima proprietà residenziale. Si tratta di una misura ...
Property image

Scelto da Regent / Immobiliare

Casa sulla spiaggia in stile James Bond

Quando abbiamo pubblicato sui social media questa bellissima e affascinante casa proprio sulla costa in un luogo tranquillo a Brač, non avremmo mai immaginato quale furore e quante chiamate avrebbe generato. È proprio lei a dimostrarci come la privacy e la tranquillità siano ancora la combinazione vincente del lusso che altrimenti, nelle nostre vite ...